
Polimi Nautical Hub 2025: una giornata dedicata all'innovazione e alla sostenibilità nella nautica

Il 4 aprile 2025 si è svolta presso il Campus Bovisa La Masa del Politecnico di Milano la prima edizione del Polimi Nautical Hub, un evento aperto al pubblico e interamente dedicato all'innovazione e alla sostenibilità nel settore nautico. L'iniziativa è stata organizzata e promossa dal team studentesco Physis PEB (Polimi Energy Boat), nato nel 2021 grazie alla collaborazione tra i Dipartimenti di Meccanica e di Energia del Politecnico di Milano.
La giornata ha offerto un'occasione importante di confronto tra studenti, ricercatori, professionisti e appassionati, con l'obiettivo di esplorare le sfide e le opportunità legate alla transizione ecologica nella nautica. Durante la mattinata, l'area espositiva all'aperto ha ospitato prototipi e soluzioni tecnologiche avanzate sviluppate da team universitari e realtà del settore, evidenziando l'importanza della ricerca applicata e della collaborazione interdisciplinare.
Nel pomeriggio, l'evento è proseguito con una serie di presentazioni tecniche e testimonianze all'interno dell'Aula Magna "Carassa e Dadda". Gli interventi hanno spaziato dall'evoluzione dei sistemi di propulsione sostenibile alle nuove frontiere dei materiali e delle tecnologie digitali, offrendo una panoramica sulle tendenze emergenti e sulle prospettive future della nautica a basso impatto ambientale.
«Polimi Nautical Hub nasce dalla volontà di creare un ponte tra la formazione universitaria e il mondo dell’innovazione industriale, mettendo al centro il talento e l’iniziativa degli studenti», ha dichiarato Paolo Schito, docente del Dipartimento di Meccanica.
«Eventi come questo mostrano come la ricerca applicata e la multidisciplinarità possano generare soluzioni concrete per una mobilità marittima più sostenibile», ha aggiunto Riccardo Mereu, docente del Dipartimento di Energia.
L’evento Polimi Nautical Hub 2025 ha dimostrato il valore della sinergia tra ricerca, formazione e impresa, offrendo un’occasione concreta di confronto e visibilità ai giovani talenti del Politecnico di Milano.