Campata Funi
Campata Funi

La conoscenza delle proprietà meccaniche dei cavi e dei dispositivi di smorzamento consente di stimare correttamente, attraverso modelli numerici, la risposta dinamica delle linee di trasmissione aeree alle eccitazioni del vento. In particolare, lo smorzamento intrinseco del conduttore, unitamente alla rigidezza dinamica dei dispositivi di smorzamento e dei distanziatori, vengono valutati mediante prove di laboratorio. I risultati vengono utilizzati nei modelli numerici per valutare le prestazioni dinamiche del sistema conduttore + dispositivi di smorzamento e per ottimizzarne la progettazione. Il laboratorio consente di effettuare sia prove personalizzate sia prove standard in conformità con le principali norme internazionali.
STRUMENTI E ATTREZZATURE
- Campata di laboratorio lunga 50 m
- Controllo logico programmabile (PLC)
- Agitatore elettrodinamico Gearing Watson + amplificatore (V617/DSA4-8k)
- Agitatore elettrodinamico Unholtz&Dickie + amplificatore (SA15-S452)
- Controller B&K 1050
- Attuatore elettromeccanico UNIMEC TP7010 MBD con motore elettrico da 7,5 kW a 750 rpm (controllo del carico di trazione del conduttore)
- N. 5 alimentatori TDK Lambda GEN25-400-3P400 (potenza totale di 50 kW) (prove termiche di riscaldamento del conduttore)
- Cella di carico U10M/250kN + HBM Scout 55 (misurazione del carico di trazione del conduttore)
- Celle di carico piezoelettriche Kistler 30 kN
- Accelerometri piezoelettrici B&K 4508 con amplificatori di potenza PCB 480E09
- Estensimetri e moduli di condizionamento
- Trasduttori laser e altri trasduttori di spostamento
- Sensori di temperatura
- Attuatori idraulici di varie dimensioni e celle di carico + Controller digitali MTS Flex Test
CERTIFICAZIONI
- Test di "Caratterizzazione dinamica degli smorzatori tipo Stockbridge" (Certificazione ISO 9001:2008)
- Test di "Efficacia degli smorzatori tipo Stockbridge" (Certificazione ISO 9001:2008)
ATTIVITÀ
Test di smorzamento intrinseco dei cavi
- Metodo del decadimento
- Metodo della potenza
- Rapporto inverso dell'onda stazionaria
Caratterizzazione dinamica dei distanziatori-smorzatori
- Proprietà di rigidezza e smorzamento
- Proprietà di rigidezza e smorzamento a temperature elevate e basse
- Prove di fatica per vibrazioni eoliche e oscillazioni sottocampata
- Prove simulate di cortocircuito
- Test di slittamento
Prestazioni dinamiche degli smorzatori stockbridge
- Curva caratteristica dello smorzatore (impedenza meccanica/rigidezza dinamica con velocità costante o spostamento costante imposto)
- Test di efficacia dello smorzatore
Test di fatica di cavi e morsetti di sospensione e test termici di conduttori ad alta temperatura
- Coefficiente lineare di espansione termica
- Curva della freccia/temperatura del punto di ginocchio
