Organizzazione
Il Dipartimento si articola in un insieme di organi che hanno funzioni di indirizzo e gestione delle attività di ricerca scientifica, trasferimento tecnologico, formazione e diffusione della conoscenza.
Direzione
Il Direttore di Dipartimento rappresenta il Dipartimento e cura i rapporti con gli organi di governo dell’Ateneo. Promuove le attività del Dipartimento, garantisce il rispetto delle normative e degli statuti vigenti e presenta il Piano Strategico di Direzione. Convoca e presiede il Consiglio e la Giunta di Dipartimento, vigilando su attività didattiche e di ricerca. Ha potere di rappresentanza, approva partecipazioni a bandi, organizza e gestisce il Dipartimento e assegna risorse e obiettivi per garantire il raggiungimento degli scopi del Dipartimento.


Consiglio di Dipartimento
Il Consiglio di Dipartimento programma e coordina le attività di ricerca e didattica, rispettando gli orientamenti dell’Ateneo e le risorse disponibili. Composto da tutti i docenti del Dipartimento e dalle rappresentanze previste dallo Statuto, è convocato dal Direttore. Le sue funzioni includono l'approvazione delle modifiche al progetto istitutivo, la chiamata dei professori, la formulazione di proposte al Consiglio di amministrazione e al Senato accademico, la stipula di contratti e convenzioni, e la gestione delle risorse e della sicurezza del Dipartimento.
Giunta di Dipartimento
La Giunta di Dipartimento assiste il Direttore nella gestione del Dipartimento e svolge attività preparatorie per il Consiglio di Dipartimento. È composta dal Direttore, dal Direttore Vicario, dal Responsabile Gestionale e da 6-10 membri tra docenti e personale tecnico-amministrativo, scelti dal Direttore e approvati dal Consiglio di Dipartimento. Convocata dal Direttore, può ricevere deleghe dal Consiglio di Dipartimento.







Commissione Scientifica
La Commissione Scientifica, coordinata da un Presidente, è costituita dal Direttore, dal Direttore Vicario, dai Responsabili di sezione e da un membro eletto per ogni sezione. La Commissione Scientifica si occupa redigere e proporre modifiche al progetto scientifico, stimolare e monitorare le attività di ricerca, di ripartire le risorse tra le sezioni, verificare le pubblicazioni scientifiche e promuovere il Piano Strategico di Direzione.














Sezioni
Il Dipartimento è organizzato in Sezioni, che supportano lo sviluppo dell'attività scientifica e didattica. Ogni Sezione è composta da professori e ricercatori, che lavorano su specifici settori di ricerca e didattica. Ogni Sezione è coordinata da un Responsabile, che tiene i rapporti con la Direzione e gli Organi del Dipartimento.