Cultura
Didattica
Eventi
News
Ricerca
DMEC guida lo sviluppo del microtaglio laser di precisione in atmosfera controllata per anodi al litio-metallo ad alte prestazioni
Innovazione nei materiali e nei processi produttivi dei semiconduttori, riducendo le emissioni e i rifiuti, e valorizzando le materie prime critiche
Tecnologie avanzate e ricerca interdisciplinare per la transizione circolare dei sistemi agroalimentari
Come si influenzano tra loro le turbine galleggianti? Lo stiamo studiando con esperimenti avanzati in galleria del vento
Nell’ambito del programma PRIN, il progetto di ricerca “SaFEx” è stato finanziato per migliorare la progettazione delle facciate porose contro gli effetti del vento.
Il progetto ICEBERG riceve il finanziamento PRIN per rivoluzionare il raffreddamento allo stato solido con leghe a memoria di forma
FLEXHYON: un progetto innovativo per le tecnologie di riscaldamento industriale sostenibile
Coinvolgere i cittadini nella trasformazione dei rifiuti in risorse attraverso una soluzione mobile circolare nelle isole
Difesa planetaria e innovazione nella missione Hera verso Dimorphos
Verso un'economia circolare sostenibile per le batterie agli ioni di litio in Europa
La tecnologia innovativa di Spatial Agmented Reality per la prototipazione Phygital
Il progetto aerodinamico del ponte più lungo d’Europa nelle complesse condizioni di vento dei fiordi norvegesi nasce dalla collaborazione tra DMEC e l’ente stradale norvegese SVV
La tecnologia additiva del binder jetting sarà impiegata per migliorare le prestazioni di una cella a combustibile a carbone
Co-Creazione, Innovazione e Partecipazione nella Trasformazione delle Città attraverso l'Economia Circolare
Le Membrane Hi-Tech di SELWA rendono più sostenibile il trattamento delle acque reflue Agroalimentari
Tecnologie innovative e materiali biocompatibili per il benessere femminile
A fianco del Politecnico 8 città europee come partner
Al via una rete multi-disciplinare di giovani dottorandi per una prevenzione ed un trattamento personalizzato della fragilità ossea
La decarbonizzazione del settore siderurgico attraverso l’uso di bio-carbone
Tecnologie di Extended Reality per il contesto culturale
Polveri siderurgiche: da rifiuto a molteplice risorsa
Metodi, concetti e soluzioni per la prossima generazione di materiali rotabili robusti e sostenibili
Installazione del prototipo e inizio della campagna sperimentale presso il Natural Ocean Engineering Laboratory, Reggio Calabria
Sviluppo tecnologico e catene di processo innovative per il recupero di componenti da veicoli elettrici post-uso
Nuove strategie per la valorizzazione sostenibile del patrimonio archeologico in Eritrea
Per una mobilità urbana più equa ed inclusiva nella regione Adriatico-Ionica
Grande, complesso nella forma e funzionale: i partner di Made4Lo raggiungono un altro traguardo con un dimostratore funzionante che mostra le capacità della produzione additiva avanzata e dell'assemblaggio all'interno dei processi
Prove in galleria del vento e simulazioni numeriche a garanzia di una corretta interazione vento struttura e sicurezza di marcia dei veicoli