user image

Giglio Marco

Professore Ordinario

Giglio Marco

Professore Ordinario

Ruolo e posizione accademica: Professore Ordinario di Progettazione Meccanica e Costruzione di Macchine,
Attività di ricerca: Valutazione dell’integrità strutturale di strutture meccaniche e aeronautiche con utilizzo di metodologie di Structural Health Monitoring; Identificazione del danno da impatto a bassa ed alta velocità di componenti e strutture; Calibrazione di leggi costitutive per materiali metallici; Valutazione del comportamento a fatica e in presenza di cricche di componenti e sistemi aeronautici; Progettazione a fatica in presenza di difetti.
Inserimento nella classifica di ottobre 2023 dei World Top 2% Scientists (2% dei ricercatori nel mondo con i migliori indici bibliometrici relativi a pubblicazioni scientifiche, elaborata da Stanford University USA).
Pubblicazioni: Autore di oltre 280 articoli su riviste internazionali e conferenze internazionali e nazionali (H-index: 36).
Finanziamento alla ricerca e trasferimento tecnologico: Coordinatore dei progetti europei EDA HECTOR “HElicopter fuselage Crack moniToring and prognosis through on-board sensOR”, ASTYANAX “Aircraft fuSelage crack monitoring sYstem And progNosis through on-boArd eXpert sensor network”, SAMAS (SHM application to Unmanned Aircraft Systems), SAMAS 2 (Structural Health and Ballistic Impact Monitoring and Prognosis on a Military Helicopter), BATTAGE “Prognostic Health Management Methods For Structural Li-Ion Batteries For Aeronautical Applications”; responsabile di unità di progetto in DE-LIGHT DE-Icing System for LIGHT-Intermediate Class Helicopters, Regione Lombardia-MIUR; responsabile scientifico dei progetti del Ministero della Difesa all’interno del Piano Nazionale di Ricerca Militare 2011 e 2017 SUMO “SvilUppo di un MOdello predittivo per l’impatto balistico” e SUMO 2 “Sviluppo di una Metodologia analitica, numerica e sperimentale per la progettazione di protezioni balistiche composite multistrato”; responsabile di numerosi progetti di ricerca industriali in differenti settori tecnologici (budget totale dei progetti coordinati degli ultimi 5 anni oltre 10 MEuro).
Attività di revisore scientifico: Revisore di progetti regionali e nazionali nel settore aerospazio e meccanica (bandi PRIN 2010-2011 e FIRB 2012, PON “R&C” 2007-2013); esperto selezionato dal MIUR.
Cariche gestionali accademiche: Vice Direttore del Dipartimento di Meccanica dal 2017 al 2019, membro della Commissione Scientifica del Dipartimento di Meccanica dal 2013 ad oggi, Responsabile della Sezione Costruzione di Macchine e Veicoli, Dipartimento di Meccanica, dal 2013 ad oggi.
Attività didattica recente: Advanced Machine Design, Machine Design 2 e Machine Design (in lingua inglese), Progettazione di componenti e sistemi meccanici, Fondamenti di Costruzione di Macchine.

Articoli del magazine