Inizio
28/09/2023
Fine
27/09/2025
Status
In corso
CHIMERA? - is there a CHance that Indexes and Measurements of the energy conversion Efficiency Reveal system Alterations?
Inizio
28/09/2023
Fine
27/09/2025
Status
In corso
CHIMERA? - is there a CHance that Indexes and Measurements of the energy conversion Efficiency Reveal system Alterations?
Il progetto “CHIMERA? - is there a CHance that Indexes and Measurements of the energy conversion Efficiency Reveal system Alterations?”, è relativo allo studio di un nuovo approccio al monitoraggio strutturale (SHM) basato sull’analisi dell’interazione tra le strutture e i materiali intelligenti in esse integrati. In questi sistemi si ha una continua interazione tra diversi domini fisici, e quindi una continua conversione di energia. Il progetto CHIMERA? mira a esplorare la possibilità di usare una misura indiretta dell’efficienza di questa conversione energetica ai fini dell’SHM. Questo approccio innovativo può avere un grosso impatto grazie alla sua generalità e robustezza rispetto alle variazioni di condizioni ambientali e operative.
Pubblicazioni
M. Berardengo, S. Manzoni, M. Brambilla, M. Vanali, A. Codina, The use of piezoelectric coupling in structural monitoring as a feature robust to EOV, Intervento all'11° Workshop Europeo sulla Salute Strutturale (EWSHM 2024), 10-13 giugno 2024, Potsdam, Germania
M. Berardengo, F. Lucà, M. Vanali, G. Annesi, S. Manzoni, A short-training method for monitoring axially-loaded beams in presence of unknown and large thermal variations, Intervento all'11° Workshop Europeo sulla Salute Strutturale (EWSHM 2024), 10-13 giugno 2024, Potsdam, Germania