Progettazione di Veicoli e Sperimentazione
Progettazione di Veicoli e Sperimentazione
Il gruppo di ricerca si focalizza su aspetti teorici e sperimentali inerenti alla progettazione e alla costruzione di veicoli terrestri. Tali attività fanno riferimento alla modellazione, progettazione ottimale, guida autonoma, costruzione e controllo dei veicoli terrestri e dei relativi sottosistemi o particolari dispositivi di laboratorio.
Le principali attività di ricerca sviluppate sono:
- Optimal design: metodi di progettazione avanzata con riferimento a sistemi complessi e progettazione strutturale (progettazione ottimale, ottimizzazione multi-obiettivo, progettazione robusta, ottimizzazione topologica, etc.) con applicazioni nel campo della progettazione di sistemi e sottosistemi per veicoli terrestri.
- Progettazione e ingegneria dei veicoli:
- metodi teorici e sperimentali per la costruzione dei veicoli e dei loro sottosistemi: sicurezza attiva e passiva;
- design per prestazioni e sostenibilità;
- comfort, test e modellazione;
- progettazione e costruzione di veicoli ecologici;
- meccanica sperimentale, misura della forza, misura delle proprietà inerziali di veicoli e sottosistemi;
- sviluppo di dispositivi per migliorare la sicurezza passiva dei veicoli.
Il gruppo di ricerca è uno dei principali promotori di DriSMi – Driving Simulator del Politecnico di Milano, la prima installazione al mondo di DiM400, il modello più innovativo di simulatore di guida ad oggi esistente sul mercato, cofinanziato da Regione Lombardia.