Prototipazione Virtuale

Il gruppo di ricerca si occupa dell’Innovazione Digitale nello Sviluppo Prodotto e servizi correlati. Il gruppo ha largamente promosso la ricerca sulle tecnologie di Extended Reality a supporto di svariate attività, dalla progettazione concettuale e di dettaglio, alla valutazione del progetto, alla manutenzione, all’interazione e all’ergonomia, alla formazione. Metodologie, strumenti e tecnologie di abilitazione sono state sviluppate, valutate e applicate in vari contesti industriali, tra i quali l’automobilistico, l’aeronautico, gli elettrodomestici, la moda e gli accessori ed anche in settori quali il medicale e la bioingegneria, la riabilitazione. Il gruppo di Prototipazione Virtuale è stato tra i precursori dell’uso e dello sviluppo di interfacce tattili per l’interazione con ambienti e oggetti virtuali ed è tuttora uno dei gruppi più attivi in questo campo e in quello dell’interazione uomo-macchina. Un ulteriore tema è quello del Reverse Engineering, dove sono state sviluppate e si sviluppano importanti applicazioni sia industriali che dei beni culturali. Da ultimo, si segnalano rilevanti attività nello studio e simulazione di innovative attività di collaborazione uomo-macchina, in ambito industriale ed anche medicale e sociale. La Sezione dispone di un laboratorio con attrezzature all’avanguardia utilizzabili per attività di ricerca ed anche formative.