Progetto e Disegno di Macchine

Progetto e Disegno di Macchine

Nella Sezione Progetto e Disegno di Macchine operano professori e ricercatori afferenti al Gruppo Scientifico Disciplinare IIND-03/B ““Disegno e Metodi dell’Ingegneria Industriale” “(ex SSD ING-IND/15). Le competenze di ricerca e gli insegnamenti erogati riguardano il Design del Prodotto negli aspetti dello sviluppo progettuale e del ciclo di vita e i relativi metodi e strumenti. Sono quindi sviluppati argomenti e procedure che riguardano le attività progettuali che vanno dalla definizione dei requisiti all’ideazione concettuale fino alla progettazione di dettaglio, con enfasi sulle tecniche di prototipazione virtuale e di rappresentazione e gestione delle informazioni tecniche. A completamento del ciclo di vita del prodotto, i temi di interesse riguardano la messa in opera, la gestione in esercizio e la manutenzione e infine lo smaltimento/riciclo con crescente attenzione agli aspetti della sostenibilità e della circolarità. In questo panorama generale, le attività di ricerca e didattiche sono orientate all’innovazione digitale di prodotti e processi, con particolare attenzione agli aspetti progettuali connessi alle moderne tecniche additive, all’interazione uomo macchina, alla modellazione del corpo umano, alla progettazione biomimetica. La Sezione dispone di laboratori di ricerca e didattici con attrezzature allo stato dell’arte e gestisce o partecipa a importanti progetti di ricerca internazionali, nazionali e regionali sui temi di interesse, oltre che essere titolare di contratti di collaborazione con il mondo industriale.

Aree di ricerca

Personale