Inizio
30/11/2023
Fine
29/11/2025
Status
In corso
SELF-RE-PREG: Dispersione interlaminare sensiente per materiali compositi preimpregnati riciclati
Inizio
30/11/2023
Fine
29/11/2025
Status
In corso
SELF-RE-PREG: Dispersione interlaminare sensiente per materiali compositi preimpregnati riciclati
Componenti realizzati in CFRP (Carbon Fibers Reinforced Plactis) vengono solitamente costruiti impilando i fogli su uno stampo, prima di sottoporli ad apropriato ciclo di cura. Questo processo produce in genere una grande quantità di scarti a causa delle porzioni tagliate ed inutilizzate del materiale di base, che vengono di solito considerate inutili e quindi dismesse.
Con la crescente preoccupazione per l'efficienza e i costi delle materie prime, negli ultimi anni sono stati sviluppati diversi approcci per riutilizzare gli scarti dei processi produttivi, alcuni dei quali con risultati interessanti. I ricercatori di questo progetto mirano a combinare insieme in vari modi scarti di materie prime pre-impregnate, al fine di sviluppare nuovi materiali, con prestazioni ridotte rispetto a quelle del materiale originale, ma ancora funzionali ad un vasto numero di applicazioni.
Uno dei problemi dell’utilizzo di questi materiali è la difficile determinazione delle proprietà meccaniche, dovuta all'imprevedibilità dell'orientamento delle fibre nel nuovo composto. Questo progetto mira a colmare questa lacuna, proponendo di introdurre capacità sensienti nel nuovo materiale per rafforzarne l'affidabilità e dare un impulso decisivo ad un loro più ampio utilizzo.
Per raggiungere questo scopo, particelle piezoceramiche saranno incorporate nel materiale composito ed utilizzate come sensore, sfruttando fibre di carbonio come elettrodi per raccogliere e trasmettere il segnale generato durante il servizio.
Il materiale così modificato sarà intrinsecamente dotato di capacità di auto-monitoraggio senza comprometterne rigidezza o resistenza.