Materiali per Applicazioni Meccaniche

Materiali per Applicazioni Meccaniche

La sezione Materiali per Applicazioni Meccaniche ha in organico professori e ricercatori afferenti al gruppo scientifico disciplinare IIND-3/C che operano su 3 aree di ricerca: Advanced Materials, Applied Metallurgy, Steelmaking and Metallurgical Processes. L’ambito di ricerca interessa in generale lo sviluppo di nuovi materiali e la definizione delle modifiche indotte sui materiali dai processi di trasformazione e dalle condizioni di utilizzo, in un’ottica di valutazione della loro sostenibilità, secondo un orizzonte che comprende la sintesi del materiale, l’utilizzo del componente, fino allo smaltimento e al riciclo del materiale stesso. Il materiali di riferimento sono le leghe metalliche strutturali e funzionali, spesso studiate ed ottimizzate per mettere a punto processi e prodotti finalizzati ad una maggiore sostenibilità ambientale e sociale. Si considerino ad esempio i moderni acciai e le molteplici innovazioni nel settore siderurgico o lo sviluppo di nuove leghe non ferrose con prestazioni migliorate, adatte a processi innovativi, per un migliore utilizzo e potenziale recupero al termine della vita utile. Le attività di ricerca sono anche dedicate alla modellazione e simulazione dei materiali e dei processi produttivi, mediante lo studio su diverse scale dimensionali: microstrutturale per la definizione delle proprietà fisiche e le trasformazioni durante i processi, mesoscopica per gli effetti sulle proprietà meccaniche, macroscopica per la definizione dei criteri di progettazione dei prodotti.

Aree di ricerca

Personale